FoundLaw researchers at SIHDA 2014

Three of the project’s researchers gave presentations at the SIHDA 2014 (Société Internationale Fernand de Visscher pour l’Histoire des Droits de l’Antiquité). Jacob Giltaij spoke of “Legal method and legal ethics in Schulz, Principles of Roman Law“, while Tommaso Beggio gave a paper on “Il Diritto romano quale ‘Juristenrecht’ nel pensiero di Paul Koschaker”, and Kaius Tuori on “Judge Julia Domna? The Rule and the Exception on Imperial Adjudication”.

Abstracts:

Jacob Giltaij: Legal method and legal ethics in Schulz, Principles of Roman Law
In this presentation, I shall focus on the works of Fritz Schulz (1879-1957), a professor of Roman law who was ousted from office at the advent of the Nazi regime. After his forced retirement in 1934, Schulz was to publish the work he is more generally known for, Principles of Roman law. Principles of Roman law actually is a series of lectures held by Schulz in 1933 at the University of Berlin, effectively losing him the office there. Several of the principles as formulated by Schulz regard the method of Roman legal science. For example, the principle of ‘abstraction’ (Abstraktion) entails the Roman disinclination for the abstract formulation of legal rules, rather favouring a casuistic method, particularly during its classical period. Concerning the methods of the Roman jurists, in this he has been followed by many scholars, such as Kaser (1962), Carcaterra (1966), Stein (1966) and Schmidlin (1970), all quoting Schulz explicitly. However, according to Ernst (2004) and Schermaier (2010), Principles is also an overtly political work, presenting the Roman lawyers during the classical period working independently from the Roman ‘state’ as an ideal, evidenced for instance by the minimal role they may have accorded to general leges as a mode of law-making. In this, arguably there seems to be an echo of Schulz’s own times, and the way he would have viewed the role of jurists as a professional class vis-à-vis the Nazi-regime. Therefore, the questions I shall pose in this presentation are: in what measure are legal ethics and legal method in Schulz’s Principles of Roman law related? Does Schulz accord a political role to the method of the Roman jurists during the classical period, relevant for his own times and circumstances? And what have been the consequences of this in works of later authors following Schulz’s conclusions?

Tommaso Beggio: Il Diritto romano quale ‘Juristenrecht’ nel pensiero di Paul Koschaker
Nel 1947 Paul Koschaker diede alle stampe Europa und das Römische Recht, contribuendo così a ravvivare il dibattito relativo allo stato del Diritto romano e del suo insegnamento, nonché a difendere la dignità ed il ruolo fondamentale da quest’ultimo rivestito nel corso della storia e del processo di formazione di una cultura giuridica europea comune. L’opera di Koschaker rappresentava lo sviluppo compiuto di quanto già esposto dallo stesso durante la sua nota conferenza sulla crisi del Diritto romano tenutasi nel 1937, a Berlino, a seguito della quale venne poi pubblicato, l’anno successivo, Die Krise des Römischen Rechts und die romanistische Rechtswissenschaft. Tale scritto si distinse per la strenua difesa del Diritto romano e del suo insegnamento, a fronte della condizione di grave crisi in cui esso versava, all’epoca, in Germania. In entrambi i lavori, il Koschaker sottolineava quella che, a suo avviso, fu la caratteristica fondamentale di tale diritto, l’essere, cioè, un Juristenrecht, che si fondava sul lavorio della giurisprudenza e sulla peculiare metodologia da quest’ultima adottata nell’elaborare le regulae iuris. In questo consistette il tratto saliente del Diritto romano, a tal punto da renderlo assolutamente autonomo dal potere politico, agli occhi dello studioso, e da permettere che esso giocasse un ruolo determinante in Europa, sino agli inizi del XX secolo. Sebbene leggendo Europa und das Römische Recht si possano cogliere alcuni passaggi contraddittorî, in quanto il Koschaker non esita a definire il Diritto romano un Kaiserrecht, all’epoca del Sacro Romano Impero, l’aspetto più debole della ricostruzione proposta dall’autore tedesco consta del fatto che, nonostante l’esaltazione del metodo casistico adottato dalla giurisprudenza romana, egli sembra infine insistere solo sugli aspetti formali della produzione del diritto, trascurando qualsiasi valutazione di tipo valoriale. La persistenza del Diritto romano nel corso della storia pare essere, dunque, legata soprattutto a fattori esterni e contingenti, e tale impostazione si riflette sulla sua stessa proposta per il recupero del Diritto romano e del suo insegnamento, sintetizzata nel motto “Zurück zu Savigny” e nel concetto della Aktualisierung. Nonostante lo sforzo meritorio dell’autore, quest’ultima rischia tuttavia di risolversi in una petitio principii e in un mero richiamo formale alla metodologia dei giuristi romani.